Presenta tutta l’eleganza del legno. Il piano, molto decorativo, è coperto da piastrelle di parquet a mosaico incollate.
Ideato per un soggiorno, questo tavolino sarà posto vicino al divano, per prendere l’aperitivo oppure il caffè. È costituito da pezzi di legno di pino, quattro solidi travetti costituiscono le gambe, fissate in modo piuttosto originale all’esterno del piano
L’assemblaggio è realizzato con viti per legno in acciaio zincato o in ottone, e con bulloni a sei facce, fissati in fori praticati sul bordo esterno in alto ed in basso. Il piano inferiore è in compensato e poggia in una scanalatura aperta nei bordi delle assi che costituiscono il telaio. Il piano superiore è ricavato da un pannello di truciolato con uno spessore di 16 mm. È sostenuto da un telaio assemblato a giunto a squadra, avvitato sul bordo superiore per mezzo di zeppe di legno. Questo piano è interamente coperto con piastrelle di parquet a mosaico. Questo rivestimento viene semplicemente incollato con una colla vinilica per legno, sul truciolato e sul telaio. Il tavolino viene quindi rifinito con una mano di vernice trasparente.
I rivestimenti in legno per pavimenti e muri possono anche essere utilizzati per la decorazione dei mobili. Le piastrelle di parquet a lamelle utilizzate in questo caso possono anche essere sostituite da altre piastrelle a mosaico che presentino motivi diversi. Ci si può anche servire di listelli per perlinature.
MATERIALE NECESSARIO
Prodotti
Travetti di pino per le gambe, con lato di 58 mm
Tavolette di pino per i bordi con sezione di 35 x 53 mm
Listelli di pino con una sezione di 23 x 23 mm
Compensato di 8 mm per il piano superiore
Truciolato di 16 mm per il piano inferiore
Bulloni esagonali di 80 x 6 mm
Viti per legno di 60 mm
Colla acetovinilica
Carta vetrata
Vernice poliuretanica
Utensili
Trapano
Fresa
Sega a gattuccio
Chiave
Cacciavite
Pennello
Realizzazione
Il piano inferiore in compensato di 8 mm poggia su una scanalatura aperta nei bordi del telaio di 10 x8 mm.
Il telaio di sostegno del piano superiore è costituito da listelli di 23 x 23 mm.
Il bordo inferiore e superiore è fissato alle gambe del tavolo con bulloni incassati in fori realizzati con il trapano. Il piano è avvitato su zeppe di legno.
Le piastrelle di parquet a mosaico sono direttamente incollate sul piano del tavolo con una colla vinilica. Dovrete tagliare delle lamelle dalle piastrelle per potere ricoprire i bordi laterali.
Il telaio di sostegno del piano superiore è costituito da listelli di 23 x 23 mm.
Il bordo inferiore presenta una scanalatura di 10 x 8 mm per potere ricevere il piano.
Il tavolino è sostenuto da quattro solide gambe in pino. In seguito si stenderà una mano di vernice poliuretanica di finitura dopo aver levigato tutte le superfici e spolverato il mobile.