I piani di lavoro, così pratici in una cucina, devono essere solidi e ben sistemati.
Questo comprende un sistema d’illuminazione, degli scomparti, un tagliere e una rastrelliera per coltelli.
Questo piano di lavoro unisce la funzionalità all’estetica. È posto su degli armadietti bassi in truciolato nobilitato. La sua superficie è piastrellata con piastrelle per pavimenti, in quanto le piastrelle murali in maiolica sarebbero troppo fragili. È circondata da una grossa modanatura in legno che protegge contro gli urti. Le piastrelle sono posate su un pannello di truciolato o di compensato, avvitato sopra gli armadietti. Se il piano si trova vicino al lavello, sceglierete un pannello idrofugo che non teme un ambiente umido. Le piastrelle sono posate tramite colla applicata con la spatola dentata, come su un pavimento; effettuate i tagli con l’attrezzo taglia-piastrelle e terminate realizzando i giunti con del cemento.
Passate quindi all’installazione del tubo luminoso sotto la fascia degli elementi superiori, in quanto il piano di lavoro deve essere illuminato perfettamente. Installate l’impianto rispettando le norme: i cavi devono essere inguainati o posati in canaline. L’interruttore di comando può essere posto sotto la fascia stessa. Installate anche una presa elettrica sopra (20 cm) al piano di lavoro per gli elettrodomestici (deve essere collegata alla terra). Sul muro, realizzerete una scaffalatura destinata alle spezie e alle erbe costruita con tavole di pino poste all’interno di una cornice esterna. Il fondo può essere in pannello di truciolato rivestito con lastre di sughero. Il piano di lavoro comprende anche un tagliere. Si lascerà un’apertura rettangolare nelle piastrelle per fissarlo, dopo aver applicato un rettangolo delle stesse dimensioni, sotto il tagliere.
Il piano di lavoro è rivestito con piastrelle per pavimenti; una grande modanatura di legno è avvitata sul bordo. La scaffalatura è in legno di abete di 15 mm di spessore e assemblata tramite giunti a squadra con colla e rinforz5 tramite chiodini; si inizia realizzando la cornice esterna. Dietro il mobile si realizza l’impianto elettrico per alimentare il tubo luminoso e la presa elettrica destinata agli elettro domestici.