Eccovi una piccola idea che farà strada, probabilmente fino al locale in cui, discretamente, accoglierà soprammobili e ricordi.
Questo piccolo sistema di ripiani, modulare e ingegnoso, è costituito da listelli di sezione quadrata di 28 x 28 mm. Una volta scanalati e fissati su quattro montanti, anch’essi scanalati, serviranno da supporto a piccoli ripiani di vetro tagliati a triangolo.
Questa struttura riprende la tecnica di noti arredatori che l’hanno utilizzata per realizzare mobili anche di grande prestigio. Nel nostro caso, i listelli che servono da supporto ai ripiani hanno una lunghezza di 332 mm e sono tagliati ad ugnatura alle due estremità: sul retro, per l’assemblaggio dei listelli tra di loro ad angolo retto (solo tramite incollatura); sul davanti, affinché la loro sezione presenti un profilo nella continuità del bordo dei ripiani di vetro.
Scanalature
I ripiani devono la loro stabilità alla struttura a triangolo e al loro inserimento nel fondo della scanalatura. Le scanalature realizzate nei montanti permettono inoltre di nascondere le viti di fissaggio nel muro.
Supporti di ripiani e montanti possono essere preparati in serie, in quanto
tutte le scanalature hanno la stessa lunghezza e la stessa profondità. E’ molto più comodo lavorare con una fresatrice e scanalare i listelli prima di tagliarli nella lunghezza necessaria sagomando le loro estremità ad un angolo di 45° mediante una cassetta per ugnatura.
Fori
Montanti e supporti sono assemblati con delle viti dal retro dei montanti (attenzione alla lunghezza delle viti che finiscono nelle due scanalature e che non devono essere visibili). Praticate nei montanti dei fori passanti svasandone l’entrata, affinché le teste delle viti possano essere accecate nel legno e quindi non disturbare il montaggio sul muro. Il tutto è fissato nel muro, dopo aver praticato i fori e inserito i tasselli ad espansione nella parete. Due viti (o più, a seconda della lunghezza dei montanti) per ogni lato saranno sufficienti, e dovranno essere inserite nella parte superiore di ciascun montante esterno. Preparerete gli alloggiamenti forando i montanti dalle scanalature. Vi risulterà più facile eseguire questa operazione prima di montare i supporti dei ripiani sui montanti.
Distanza
Questo piccolo insieme è caratterizzato dal fatto che esiste una distanza regolare tra i listelli che servono da supporto ai ripiani. Per ottenere il risultato desiderato, utilizzerete una sagoma la cui larghezza vi consentirà di calibrare la distanza dei ripiani.
Mettete la vostra sagoma tra due supporti posti provvisoriamente sui montanti. Prendete i punti di riferimento necessari per assemblare i montanti ai supporti.
Installazione
Montate l’insieme e verniciatelo prima di appenderlo al muro.
Quest’ultima fase non porrà alcun problema se il diametro delle teste delle viti consente di passarle nei montanti scanalati e se utilizzate il cacciavite adatto (attenzione alla larghezza della lama).
Infine, dovrete far tagliare e molare i ripiani di vetro e quindi inserirli nelle scanalature all’altezza desiderata: la struttura dell’insieme lascia la possibilità di distanziarli secondo l’altezza degli oggetti esposti.